Durante il primo giorno del CES 2014 (Consumer Electronics Show) di Las Vegas c'è stata la conferenza stampa di Valve, dove in una mezz'oretta Gabe Newell si è limitato a presentare 13 modelli di Steam Machine che saranno commercializzati da terze parti. Successivamente Valve ha pubblicato una brochure (http://media.steampowered.com/store/steammachines/SteamMachinesBroc_WEB.PDF) con tutti i dettagli sulle Steam Machine presentate. Altre informazione le trovate sul blog di #brunodinoi indievault.it (http://www.indievault.it/2014/01/07/ces-2014-valve-presenta-le-steam-machines-delle-terze-parti/)
(https://forum.freeplaying.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.indievault.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F01%2FAlienware-Steam-Machine.jpg&hash=173d152377469b94a1a75ab44dc7b0645740941c)
13 modelli con prezzi che variano dai 500 ai 6000 dollari, tutti con caratteristiche più o meno diverse.
Non vi sembra che un'offerta simile sia dedicata più ad un pubblico che un pc ce l'ha già, o perlomeno ne capisce qualcosa?
infatti quello che dicevo pure su IV è che queste steam machine sembrano il tentativo di riciclare il pc come console, più che di proporre delle console vere e proprie
Se almeno valve facesse delle fasce di prestazioni tipo "steam machine gold" "bronze" e così via, per identificarle, renderebbe l'ecosistema un attimo meno confusionario
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
a parte il frazionare l'hw in maniera così scema
quanti giochi avrebbero una grafica che vale 800€?
stanno prendendo il peggio del mercato pc
le mille sigle e fasce di prezzo
il concetto opposto a quello di una console