Main Menu
Menu

Show posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.

Show posts Menu

Topics - BrunoB

#161
JUST CAUSE 3, I GIUDIZI DELLA STAMPA ITALIANA: caciarone, ma da prendere a piccole dosi.

Eurogamer.it: 7 (Luca Forte)
http://www.eurogamer.it/articles/2015-12-01-just-cause-3-recensione
QuoteJust Cause 3 è un prodotto imperfetto, ma nella sua imperfezione è già in grado di regalare momenti di folle divertimento.

Everyeye: 7.5 (Francesco Fossetti)
http://www.everyeye.it/articoli/recensione-just-cause-3-27959.html
QuoteIn conclusione, prendetelo in considerazione soprattutto se siete fan dell'azione disimpegnata e della distruzione fine a sé stessa. Sapendo che comunque, in fin dei conti, Just Cause 3 è un gioco che avete già giocato decine di altre volte.

Gamesurf: N.D.

IGN Italia: 7.3 (Gianluca Loggia)
http://it.ign.com/just-cause-3-ps4/105028/review/just-cause-3-la-recensione
QuoteJust Cause 3 garantisce picchi di grande divertimento in un'offerta complessiva un po' piatta e ripetitiva.

Multiplayer.it: 7.8 (Matteo Santicchia)
http://multiplayer.it/recensioni/159865-just-cause-3-rosso-fuoco.html
Quote"Caciarone" ai massimi livelli e molto divertente, ma Just Cause 3 mostra spesso tutti i suoi punti deboli, vecchi e nuovi.

SpazioGames: 7.5 (Lorenzo Mosna)
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/18653/just-cause-3.aspx
QuoteJust Cause 3 è un gioco in cui si può attaccare una bomba razzo a una mucca e farla decollare, un titolo in cui il cervello lascia spazio all'odore del tritolo. Potrebbe non piacere a tutti, ma se siete dell'umore giusto il divertimento è garantito.




#162
XENOBLADE CHRONICLES X, I GIUDIZI DELLA STAMPA ITALIANA: monumentale, ma non per tutti.

Eurogamer.it: 8 (Filippo Facchetti)
http://www.eurogamer.it/articles/2015-11-30-xenoblade-chronicles-x-recensione

QuotePur non riuscendo a superare Xenoblade Chronicles per Wii, questo capitolo per Nintendo Wii U si è rivelato essere un gioco ricco, vasto, ispirato e pieno di idee interessanti.

Everyeye: 9.5 (Nicolò Pellegatta)
http://www.everyeye.it/articoli/recensione-xenoblade-chronicles-x-27946.html

QuoteXenoblade Chronicles X si è rivelato insomma più ambizioso e sorprendentemente meglio riuscito del predecessore su Wii: è senza mezzi termini il miglior gioco pubblicato quest'anno su Wii U ed uno dei giochi di ruolo meglio concepiti degli ultimi anni, capace di riportare il Giappone al pari delle produzioni occidentali (splendida notizia!), superare in qualità Fallout 4 e tanti altri esponenti del genere.

Gamesurf: 9 (Valerio De Vittorio)
http://gamesurf.tiscali.it/recensione/x-xenoblade_c28692.html

QuoteForse non è la killer application che potrà risollevare le sorti commerciali di WiiU, ma è un titolo che gli appassionati di videogiochi, quelli veri, dovrebbero considerare di aggiungere alla propria ludoteca.

IGN Italia: 9.5 (Biagio Etna)
http://it.ign.com/xenoblade-chronicles-x-wii-u/104890/review/xenoblade-chronicles-x-la-recensione

QuoteUn titolo immenso, stratificato, ricchissimo di contenuti e con una cura straordinaria nella rappresentazione di un intero ecosistema. Imprescindibile per gli amanti del genere.

Multiplayer.it: 9.6 (Christian La Via Colli)
http://multiplayer.it/recensioni/159708-xenoblade-chronicles-x-odissea-nello-spazio.html

QuoteIl pianeta Mira è, semplicemente, un incredibile contenitore di avventure, esperienze e scoperte: andate e conquistatelo. La specie umana conta su di voi.

SpazioGames: 8.0 (Aligi Comandini)
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_nintendo_wiiu/18649/xenoblade-chronicles-x.aspx

QuoteQuesto è un gioco che, fondamentalmente, racchiude tutto il meglio e il peggio dei Jrpg, e accentua entrambi. L'amore per lui dipenderà solo da che tipo di giocatore siete. Potete tollerare una ripetitività quasi patologica per apprezzare un sistema profondo e complesso all'inverosimile e un mondo artisticamente splendido? In tal caso, per voi sarà il gioco della vita. Ma se amate le storie indimenticabili e i gdr sì complessi, ma anche fruibili, girate davvero al largo.




#163
Puntate / Free Playing #FP170: #CHEFSIMONE
30 November 2015, 11:20:55

IN QUESTA PUNTATA la rara occasione di sentire il #SAGGIOSIMONE nella doppia veste di chef d'eccellenza e di conduttore d'esperienza. Inoltre consumismo senza limitismo parlando delle nostre spese pazze per il Black Friday, ma anche temi d'impegno, tra la PS4 che vende sempre di più e la tragica censura di Dead or Tette in Occidente. Il tutto con la presenza di un ospite di impareggiabile barbagia. PER LA LIBERTÀ!!!1! [iTunes | Link diretto | Feed RSS | RAW | Permalink]

CONSUMISMO BASTARDO

CHE VI SIETE COMPRATI PER IL BLACK FRIDAY?

PS4 IS PS$

Secondo il NotoInsiderTidux venduto un milione di PS4 durante il Black Friday
http://www.freeplaying.it/2015/11/29/secondo-il-notoinsidertidux-venduto-un-milione-di-ps4-durante-il-black-friday/
TRENTA MILIONI TRENTA DI PS4 VENDUTE NEL MONDO, KAZ SE LA RIDE
http://www.freeplaying.it/2015/11/25/trenta-milioni-trenta-di-ps4-vendute-nel-mondo-kaz-se-la-ride/
AMISCI ATTENZIONE CHE SONY POTREBBE AVER SBLOCCATO IL SETTIMO CORE DI PS4
http://www.freeplaying.it/2015/11/28/amisci-attenzione-che-sony-potrebbe-aver-sbloccato-il-settimo-core-di-ps4/

NIENTE DEAD OR ALIVE XTREME TETTE IN OCCIDENTE

Un dev di dating sim zozzi offre un milione di dollari a Koei Tecmo per pubblicare Dead or Tette Xtreme 3 in Occidente
http://www.freeplaying.it/2015/11/25/un-dev-di-dating-sim-zozzi-offre-un-milione-di-dollari-koei-tecmo-per-pubblicare-dead-tette-xtreme-3-occidente/
CENSURA! Dead or Alive Xtreme 3 a rischio di non venire pubblicato in Occidente!!!1!
http://www.freeplaying.it/2015/11/24/censura-dead-alive-xtreme-3-rischio-di-non-venire-pubblicato-occidente1/

#TEAMVALE

Milestone farà un gioco incentrato su Valentino Rossi
http://www.freeplaying.it/2015/11/28/milestone-fara-un-gioco-incentrato-su-valentino-rossi/

EXTRA CREDITS CHEF

#MUSIC: The Dear Hunter - Act IV: Rebirth in Reprise #MITICODAVIDE
https://en.wikipedia.org/wiki/Act_IV:_Rebirth_in_Reprise

#VG: Bloodborne: The Old Hunters #ILCIF
https://www.playstation.com/en-us/games/bloodborne-ps4/the-old-hunters-dlc/

#SERIE: Jessica Jones #ILCIF #UOMOBIGGIO
http://www.netflix.com/title/80002311

#ANIME: Ghost in the Shell Arise #UOMOBIGGIO
https://trakt.tv/shows/ghost-in-the-shell-arise-alternative-architecture

#FILM: Per un pugno di donne #BRUNODINOI
https://trakt.tv/movies/tickle-me-1965

#FILM: Il monte di Venere #BRUNODINOI
https://trakt.tv/movies/kissin-cousins-1964

#VG: Transformers: Devastation #BRUNODINOI
http://www.freeplaying.it/2015/11/27/vg-trasformers-devastation-e-il-prigioniero-di-azkamiya/

#FILM: Mission: Impossible III #SAGGIOSIMONE
https://trakt.tv/movies/mission-impossible-iii-2006

#VG: Guitar Hero LIVE #SAGGIOSIMONE
https://it.wikipedia.org/wiki/Guitar_Hero_Live

#SERIE: Heroes Reborn #SAGGIOSIMONE
https://it.wikipedia.org/wiki/Heroes_Reborn

OSPITI CHEF

Alessio #ILCIF Cifani (Medium, Twitter, Instagram)

PARTECIPANTI CHEF

Bruno #BRUNODINOI Barbera (blog, sito, sito, Twitter)
SimoneCognome #SAGGIOSIMONE Andreozzi (blog, tumblr, sito, sito, sito, Twitter)
Davide #MITICODAVIDE Alexandro Fiandra (Twitch, itch.io, blog, Steam Curator, YouTube, Twitter)
Stefano #UOMOBIGGIO Biggio (podcast, YouTube, Twitter)

ASSENTI CHEF

Mirco #MAESTROMIRCO Pierfederici (Facebook NOVITÀ!!!, blog, sito, Twitter, Instagram)
Simone #TAGLIAFERRI.IT Tagliaferri (blog, sito, Twitter, Instagram)

REGIA CHEF

Matteo #BECKSOFT Beconcini (Twitch)

TANTI SALUTI E TANTE BELLE COSE

Un saluto anche agli amici che ci hanno seguito in diretta! Scusate se non vi nominiamo uno ad uno, ma ci vuole davvero troppo tempo per recuperarvi... chi c'era comunque sa!

Ricordate di scriverci numerosi in email: i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguire il nostro fantasticissimo forum, e il mirabolante gruppo Facebook!

Se siete fan di Twitter scriveteci pure con l'hashtag #superlivetta, daremo super priorità ai messaggi ricevuti lì, in diretta o durante la settimana!!!1!

Per ascoltare l'episodio:
iTunes
Link diretto
Feed RSS

Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes!

Se siete ricchi sfondati, potete pure farci la donazione o supportarci su Patreon.

Infine, super news delle news, adesso siamo pure affiliati Kinguin, G2A, Instant Gaming e CDKeys, per cui se comprate robe da questi siti aumma aumma potete supportarci facendolo attraverso i nostri link. Se invece non usate questi siti, ma volete comunque provare a farlo, occhi aperti e luci accese anche di giorno!

Adele, madrina della serata:


BONUS: Le super GIF del #SAGGIOSIMONE:
http://9gag.com/gag/abb74L8
#164
LE FREDDE IMPRESSIONI A CALDO DI FREE PLAYING PRESENTANO TRANSFORMERS: DEVASTATION


Ciao amisci ieri visto che sono iniziati i saldi ho pensato di controllare se questo gioco fosse sceso a un prezzo abbordabile, visto a 20 euro e rotti su Kinguin l'ho preso al volo da lì (anche su Steam sta a una ventina di euri, ma con Kinguin ho usato l'affiliazione dell'amico Becksoft, bros before hoes!).

E insomma ci ho iniziato a giocare ieri sera sul tardi e senza accorgemene tra una cosa e l'altra l'ho finito, ho guardato l'orologio ed erano le 4 di mattina. È vero che dura pochino (a me sulle 5 ore, dice Steam) ma davvero non ha un mezzo tempo morto.

COMBAT SYSTEM: DI TUTTO DI PIÙ, MA TUTTO AL POSTO GIUSTO


Il sistema di combattimento è davvero figo, c'è il witch time di Bayonetta, ma anche la parry di Metal Gear: Rising (anche se ha tempi più stretti, probabilmente per bilanciare appunto il witch time), ma soprattutto è geniale come abbiano incorporato le trasformazioni nel gameplay.

In pratica trasformazione = corsa, per cui si può usare per raggiungere i nemici lontani e/o per caricare colpi che in altri action sarebbero i tipici attacchi in corsa, e contemporaneamente trasformazione = finisher, nel senso che quando si porta a termine con successo una combo l'ultimo colpo fa trasformare il protagonista e gli fa fare un colpo devastante che, a seconda della combo, può essere diretto, ad area, può sbalzare via l'avversario, può essere a ricerca (utile quando si lotta contro i boss o i nemici volanti) e così via.

LONGEVOLITÀ BREVE, MA RIGIOCABILITÀ DA NON SOTTOVALUTARE


Dato che il gioco dura pochino, per favorire la rigiocabilità c'è un ricco sistema di bonus, armi e perk, che si possono raccogliere in-game o comprare con soldi virtuali e, nel caso delle armi, le si può anche livellare combinandole tra di loro.

Questo, unito alla possibilità di poter rigiocare la campagna con uno qualsiasi dei protagonisti, e considerando la presenza di un nutrito numero di "sfide" extra, dovrebbe assicurare un bel po' di longevità (ciao Davide) in più, anche se onestamente, almeno per il momento, la campagna principale mi ha "saziato" a puntino e non sento la necessità/voglia di tornare sul gioco, per quanto il sistema di combattimento meriti sicuramente di essere approfondito.

NON CI SI TRASFORMA IN UNA RITMO, MA QUESTO NON SIGNIFICA CHE IL GIOCO NON ABBIA RITMO


Con questo non voglio dire che avrei voluto un gioco più lungo, anzi la durata e il ritmo li ho trovati perfetti: forse giusto un paio di punti un po' morti all'inizio, ma niente di che. In più, andando avanti ci sono tante piccole "variazioni sul tema" che riescono a ravvivare l'interesse: Platinum è stata molto intelligente nel non calare subito tutti gli assi, e nel tenersene un po' per il terzo atto, in modo da compensare la fisiologica stanchezza che subentra dopo qualche ora di gioco.

La storia è puro fan-service, ma è quel fan-service fatto bene come sanno fare gli orientali, che rispetta il materiale d'origine e ne coglie l'essenza: non si tratta del tipico caso di remake che se ne va per fatti suoi compensando tutto con strizzatine d'occhio messe a cazzo per tenere buoni gli appassionati e, nonostante nel cartone i robot tutto facessero meno che menarsi in stile Bruce Lee, preso nell'insieme quello che si vede a schermo potrebbe benissimo esser preso e rivenduto come una puntata un po' più lunga della serie originale.

FACILE DA INSEGNARSI, LUNGO DA IMPARARSI


Tra l'altro a proposito di ritmo credo che sia il gioco Platinum (tra quelli che ho giocato) che meglio introduce il giocatore al suo gameplay: la curva di apprendimento è davvero morbida e il bilanciamento tra accessibilità e profondità del sistema di gioco è uno dei migliori che mi sia mai capitato di vedere.

In conclusione se vi piacciono gli action Platinum a questo prezzo ve lo straconsiglio, è un giro sulle montagne russe davvero divertente e ben fatto, e chi ne avrà voglia potrà anche approfondirlo per molte ore oltre la durata della main quest.

QuoteLA SENTENZA
Perché a volte, trasformandosi in un gioco... ci si trasforma anche nella realtà...


#165
BLOODBORNE: THE OLD HUNTERS, I GIUDIZI DELLA STAMPA ITALIANA: la solita espansione corposa made in From Software.

Eurogamer.it: 9 (Filippo Facchetti) http://bit.ly/21dMwAh

QuoteAvrete bisogno di calma, pazienza e stabilità mentale per uscire indenni da The Old Hunters!

Everyeye: 8.5 (Lorenzo Morlunghi) http://bit.ly/21dMMiK

QuoteThe Old Hunters è un ottimo esempio per chiunque voglia sviluppare dei contenuti aggiuntivi: From Software realizza un altro centro, offrendo nuovi contenuti per una delle esclusive più importanti del catalogo PS4.

Gamesurf: 8 (Simone Rampazzi) http://bit.ly/21dMOqO

QuoteL'ambientazione, insieme ai nuovi mostri ed agli agguerriti cacciatori presi dalla follia vi regaleranno parecchie sessioni di gioco in preda di commenti folkloristici uniti ad un po' di sano divertimento.

IGN Italia: 8.8 (Gianluca Loggia) http://bit.ly/1OpshZj

QuoteUna validissima espansione per uno dei migliori giochi del 2015.

Multiplayer.it: N.D.

SpazioGames: 8.0 (Gianluca Arena) http://bit.ly/21dN5de

QuoteThe Old Hunters non espande il lore e l'universo di gioco di Bloodborne come ci saremmo aspettati da un'espansione unica, e ricorre ad un subdolo posizionamento dei nemici per aumentare artificiosamente un livello di difficoltà già molto sostenuto, ma, nonostante questo, offre diverse ore di gioco agli appassionati di uno dei titoli che critica e pubblico hanno apprezzato maggiormente quest'anno, aggiungendo al mix nuove armi, nuovi nemici e quattro nuovi boss.



#166
Puntate / Free Playing #FP169: LO SFOGO
23 November 2015, 12:01:10

Cari amisci in questa puntata il ritorno degli SFOGHI! AHHH GLIELE DOVEVAMO PROPRIO DIRE! MICA CI POTEVAMO STARE ZITTI! [iTunes | Link diretto | Feed RSS | RAW | Permalink]

#TOTOCRITIC IL RITORNO

QUANTO PRENDERÀ RAINBOW SIX: SIEGE?

#BRUNODINOI 78
#SAGGIOSIMONE 82
#UOMOBIGGIO 75
#MAESTROMIRCO 76
#MITICODAVIDE 77
#TAGLIAFERRI.IT 69

EA, E BASTA CON LE MARKETTE

Benjamin Burnley proprio non vuole saperne di parlarne bene di Star Wars: Battlefront
http://bit.ly/1Mx1KbR

TANTI AUGURI SUPER NINTENDO

25 anni fa veniva commercializzato in Giappone il Super Nintendo
http://bit.ly/1I3DYFy

Nintendo ha aperto uno store ufficiale su eBay
http://bit.ly/1N0izJi

TANTI AUGURI XBOX 360

Xbox 360 compie 10 anni, tanti auguri!
http://bit.ly/1T9vqOR

XBOX ONE VITTIMA DEI BULLI SONY

Yoshinori Ono consiglia ai boxari che vogliono Street Fighter V di comprarsi una PS4
http://bit.ly/1S64s9V

Sony: "ahahah Tomb Raider non preoccuparti che quando esci su PS4 recuperi le vendite lol"
http://bit.ly/1QK40zF

ADDIO KINECT IMPARA AGLI ANGELI

Il direttore creativo del progetto Kinect lascia la divisione Xbox di Microsoft
http://bit.ly/1X2T1pT

CAGE IMPARACI IL GAME DESIGN

Beyond: Two Souls in arrivo su PS4 la prossima settimana
http://bit.ly/1lb5gzj

I SUPER SFOGHI DI FREE PLAYING

EXTRA CREDITS

#ANIME: Shirobako #MITICODAVIDE
http://bit.ly/1X8ji6l

#ANIME: Puella Magi Madoka Magica #MITICODAVIDE
http://bit.ly/1Ia5oV9

#PODCAST: Neil DeGrasse Tyson intervista Edward Snowden #SAGGIOSIMONE
http://bit.ly/1Lve093

#VG: Ori and the Blind Forest #SAGGIOSIMONE
http://bit.ly/1PJtDkV

#SERIE: Heroes Reborn #SAGGIOSIMONE
http://bit.ly/1SURZGa

#SERIE: Scream Queens #MAESTROMIRCO
http://bit.ly/1P2ghAi

#VG: Heartstone #UOMOBIGGIO
http://bit.ly/1QDo4EJ

#VG: Hyperspace Invaders II: Pixel Edition #BRUNODINOI
http://bit.ly/1X8jouH

#VG: SOMA #BRUNODINOI
http://bit.ly/1kPAi0j

PARTECIPANTI SFOGHI

Bruno #BRUNODINOI Barbera (blog, sito, sito, Twitter)
SimoneCognome #SAGGIOSIMONE Andreozzi (blog, tumblr, sito, sito, sito, Twitter)
Mirco #MAESTROMIRCO Pierfederici (Facebook NOVITÀ!!!, blog, sito, Twitter, Instagram)
Davide #MITICODAVIDE Alexandro Fiandra (Twitch, itch.io, blog, Steam Curator, YouTube, Twitter)
Stefano #UOMOBIGGIO Biggio (podcast, YouTube, Twitter)

ASSENTI SFOGHI

Simone #TAGLIAFERRI.IT Tagliaferri (blog, sito, Twitter, Instagram)

REGIA SFOGHI

Matteo #BECKSOFT Beconcini (Twitch)

TANTI SALUTI E TANTE BELLE COSE

Un saluto anche agli amici che ci hanno seguito in diretta! Scusate se non vi nominiamo uno ad uno, ma ci vuole davvero troppo tempo per recuperarvi... chi c'era comunque sa!

Ricordate di scriverci numerosi in email: i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguire il nostro fantasticissimo forum, e il mirabolante gruppo Facebook!

Se siete fan di Twitter scriveteci pure con l'hashtag #superlivetta, daremo super priorità ai messaggi ricevuti lì, in diretta o durante la settimana!!!1!

Per ascoltare l'episodio:
iTunes
Link diretto
Feed RSS

Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes!

Se siete ricchi sfondati, potete pure farci la donazione o supportarci su Patreon.

Infine, super news delle news, adesso siamo pure affiliati Kinguin, G2A, Instant Gaming e CDKeys, per cui se comprate robe da questi siti aumma aumma potete supportarci facendolo attraverso i nostri link. Se invece non usate questi siti, ma volete comunque provare a farlo, occhi aperti e luci accese anche di giorno!

Le schermate dei titoli dei giochi per C64, madrine della serata:

#167

CARI AMISCI per questa puntata ci concentriamo sul Nintendo Direct, sul bellissimo Fallout 4, e sull'attesissimo Battlefront Stellari. Inoltre extra credits a rotta di collo! [iTunes | Link diretto | Feed RSS | RAW | Permalink]

POSTA FRONT

#FACEBOOK: AAA SCENEGGIATORE CERCASI
http://bit.ly/1WCjhlG

#FACEBOOK: E se David Hayter avesse doppiato MGS V
http://bit.ly/1kBygkn

FALLOUT CHE CAZZO FAI

CHI GIOCA A FALLOUT 4 DICE NO AGLI ATTI IMPURI
http://bit.ly/1MPx82q

Fallout 3 retrocompatibile su Xbox One gira meglio che su Xbox 360
http://bit.ly/1j25S9k

NINTENDO DIRECT

#VIDEO: Nintendo Direct 12/11/2015
http://bit.ly/1WVQU20

ELECTRONIC ARTS FURBETTA

#RUMOUR: EA corrompe Reddit per cancellare le critiche su Star Wars: Battlefront?
http://bit.ly/1Ldw9rP

CON TAKE-TWO NON SI SCHERZA

Take-Two manda due investigatori privati da un modder per fargli chiudere tutto
http://bit.ly/1GV1nsA

RONDA CHE CAZZO FAI

Ronda Rousey scelta da EA per una copertina, poco dopo finisce KO
http://bit.ly/1LgFxLc

EXTRA CREDITS FRONT

#FILM: Inside Out #MITICODAVIDE
http://bit.ly/1OBHh8W

#COMICS: Seven Soldiers of Victory #MITICODAVIDE
http://bit.ly/1HQCHlf

#VG: Guitar Hero Live #SAGGIOSIMONE
http://bit.ly/1HQD27t

#VG: SOMA #BRUNODINOI
http://bit.ly/1SUjFLQ

#VG: Fallout 4 #MAESTROMIRCO #SAGGIOSIMONE #BRUNODINOI
http://bit.ly/1NZqp9t

PARTECIPANTI FRONT

Bruno #BRUNODINOI Barbera (blog, sito, sito, Twitter)
SimoneCognome #SAGGIOSIMONE Andreozzi (blog, tumblr, sito, sito, sito, Twitter)
Mirco #MAESTROMIRCO Pierfederici (Facebook NOVITÀ!!!, blog, sito, Twitter, Instagram)
Davide #MITICODAVIDE Alexandro Fiandra (Twitch, itch.io, blog, Steam Curator, YouTube, Twitter)
Stefano #UOMOBIGGIO Biggio (podcast, YouTube, Twitter)

ASSENTI FRONT

Simone #TAGLIAFERRI.IT Tagliaferri (blog, sito, Twitter, Instagram)

REGIA FRONT

Matteo #BECKSOFT Beconcini (Twitch)

TANTI SALUTI E TANTE BELLE COSE

Un saluto anche agli amici che ci hanno seguito in diretta! Scusate se non vi nominiamo uno ad uno, ma ci vuole davvero troppo tempo per recuperarvi... chi c'era comunque sa!

Ricordate di scriverci numerosi in email: i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguire il nostro fantasticissimo forum, e il mirabolante gruppo Facebook!

Se siete fan di Twitter scriveteci pure con l'hashtag #superlivetta, daremo super priorità ai messaggi ricevuti lì, in diretta o durante la settimana!!!1!

Per ascoltare l'episodio:
iTunes
Link diretto
Feed RSS

Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes!

Se siete ricchi sfondati, potete pure farci la donazione o supportarci su Patreon.

Infine, super news delle news, adesso siamo pure affiliati Kinguin, G2A, Instant Gaming e CDKeys, per cui se comprate robe da questi siti aumma aumma potete supportarci facendolo attraverso i nostri link. Se invece non usate questi siti, ma volete comunque provare a farlo, occhi aperti e luci accese anche di giorno!

Link al femminile, madrina della serata:


BONUS:

Se non sapete che foto mettervi per il profilo:
http://on.fb.me/1SzoqKb
#168
STAR WARS: BATTLEFRONT, I GIUDIZI DELLA STAMPA ITALIANA: fan service a go-go. (work in progress: aggiungerò le recensioni degli altri siti man mano che usciranno)

Eurogamer.it: 8 (Filippo Facchetti) http://bit.ly/1QPwJmL

QuoteSotto molti punti di vista Star Wars Battlefront ricorda il Nintendo Wii. La fortunata console nipponica era immediata, adatta a tutti e in grado di garantire tanto divertimento (soprattutto in compagnia), eppure molti elementi del nuovo pubblico l'hanno abbandonata dopo qualche giorno, mentre i giocatori di vecchia data hanno perso molta della loro fiducia verso Nintendo.

Lo sparatutto sviluppato da DICE è altrettanto accessibile, è spettacolare e studiato per accogliere con entusiasmo un ampio pubblico che con ogni probabilità non ha mai toccato i vecchi capitoli di Star Wars Battlefront. Il divertimento è assicurato, così come probabilmente le vendite milionarie, ma il prezzo da pagare è l'amore dei vecchi fan.

Everyeye: 8 (Andrea Porta) http://bit.ly/1Szq5zc

QuoteSe cercate uno sparatutto competitivo rigoroso, profondo e tattico, di certo non siete nel posto giusto. Se invece il solo riconoscere quel suono unico prodotto da un detonatore termico vi provoca un brivido lungo la schiena, se desiderate un intrattenimento online libero da impensierimenti eppure discretamente ricco e longevo, Star Wars: Battlefront è esattamente quello che stavate cercando: al servizio dei fan e con qualche occasione mancata, ma graziato da un infinito rispetto e amore per il materiale d'origine.

Multiplayer.it: 8.5 (Vincenzo Lettera) http://bit.ly/1SzqmCn

QuoteL'assenza di una vera campagna e la contenuta quantità di mappe potrebbero convincere più di qualcuno a rimandare l'acquisto, ma agli appassionati disposti a pagare il prezzo del biglietto il giro sulla giostra di DICE è in grado di assicurare momenti memorabili.

SpazioGames: 8.0 (Tommaso Valentini) http://bit.ly/1Nmrqpd

QuoteBattlefront non è un FPS studiato per fare breccia nel cuore dei fanatici degli sparatutto, questo è bene metterlo in chiaro fin da subito. Il nuovo titolo DICE è una produzione mirata a un target ben preciso, a tutti quei fan di Guerre Stellari che non vedono l'ora di entrare nell'atmosfera dei film e partecipare in prima persona alle battaglie viste mille volte su schermo.




#169
STAR WARS: BATTLEFRONT, I GIUDIZI DELLA STAMPA ITALIANA: fan service a go-go. (work in progress: aggiungerò le recensioni degli altri siti man mano che usciranno)

Everyeye: 8 (Andrea Porta) http://bit.ly/1Szq5zc

QuoteSe cercate uno sparatutto competitivo rigoroso, profondo e tattico, di certo non siete nel posto giusto. Se invece il solo riconoscere quel suono unico prodotto da un detonatore termico vi provoca un brivido lungo la schiena, se desiderate un intrattenimento online libero da impensierimenti eppure discretamente ricco e longevo, Star Wars: Battlefront è esattamente quello che stavate cercando: al servizio dei fan e con qualche occasione mancata, ma graziato da un infinito rispetto e amore per il materiale d'origine.

Multiplayer.it: 8.5 (Vincenzo Lettera) http://bit.ly/1SzqmCn

QuoteL'assenza di una vera campagna e la contenuta quantità di mappe potrebbero convincere più di qualcuno a rimandare l'acquisto, ma agli appassionati disposti a pagare il prezzo del biglietto il giro sulla giostra di DICE è in grado di assicurare momenti memorabili.

SpazioGames: 8.0 (Tommaso Valentini) http://bit.ly/1Nmrqpd

QuoteBattlefront non è un FPS studiato per fare breccia nel cuore dei fanatici degli sparatutto, questo è bene metterlo in chiaro fin da subito. Il nuovo titolo DICE è una produzione mirata a un target ben preciso, a tutti quei fan di Guerre Stellari che non vedono l'ora di entrare nell'atmosfera dei film e partecipare in prima persona alle battaglie viste mille volte su schermo.




#170
FALLOUT 4, I GIUDIZI DELLA STAMPA ITALIANA: più sparatorie, più crafting, meno storia.

Eurogamer.it: 8 (Luca Forte) http://bit.ly/1NmrlSu

QuoteL'universo di gioco, l'atmosfera e alcune tematiche sono ancora lì ad ammaliare, ma questo quarto capitolo ha fatto un ulteriore passo verso la semplificazione di alcune meccaniche di gioco, come il logorio delle armi, l'utilità dell'hacking, la mancanza del karma e le meccaniche di shooting. Tutto ciò priva questo capitolo di un po' della libertà che si respirava in passato, quando c'erano 3-4 modi differenti per risolvere una missione. Ora dovrete semplicemente sparare. Questo cambiamento sarà notato da pochi, ma c'è.

Everyeye: 8.5 (Sergio Pennacchini) http://bit.ly/1Nmrnd2

QuoteIl problema più grave, però, è che Fallout 4 non offre nulla di nuovo. Il sistema di combattimento è stato semplificato, ma è fondamentalmente identico a quello del suo predecessore. La storia principale è scritta molto bene, ma le quest secondarie e il mondo di gioco non riescono a offrire quei momenti davvero spiazzanti che invece caratterizzavano il terzo Fallout.

Gamesurf.it: 9 (Simone Rampazzi) http://bit.ly/1NmrnKi

QuoteI ragazzi di Bethesda hanno di nuovo fatto centro, regalando il gioco ideale per tutti quelli che amano questo tipo di ambientazione e amano perdersi in un mondo di gioco pieno di cose da fare!

IGN Italia: 8.9 (Gianluca Loggia) http://bit.ly/1Nmrq8E

QuoteSuperato l'impatto con una grafica non da tripla A del 2015, ci si ritrova in un RPG open world da cui è difficilissimo staccarsi.

Multiplayer.it: 9.2 (Pierpaolo Greco) http://bit.ly/1Nmrohb

QuoteC'è poi tutto quello che ci potevamo aspettare da un sequel degno del suo precedessore: un combat system ancora più rifinito, un sistema ruolistico ripensato dalle fondamenta ma comunque familiare, delle imponenti aggiunte come il crafting e la gestione degli accampamenti, un quantitativo di quest sconvolgente e che brilla soprattutto negli elementi secondari e relativi alle fazioni. Tutti elementi che ci fanno passare sopra al pessimo comparto tecnico. Eppure manca quel guizzo che aveva elevato Fallout 3, a suo tempo, a indiscusso capolavoro del genere.

SpazioGames: 9.0 (Lorenzo Mosna) http://bit.ly/1Nmrqpd

QuoteIl gioco è rimasto fedelmente ancorato alle proprie origini, con il risultato di trascurare in parte l'aspetto tecnico e la reale innovazione. I profondi sistemi di crafting e housing sono un'aggiunta lodevole, ma non bastano per rendere Fallout 4 un gioco più divertente del proprio predecessore. Al contempo, l'enorme quantità di cose da fare, la presenza di alcuni personaggi capaci di lasciare il segno, la quantità e la qualità delle aree esplorabili, il mare di informazioni, segreti e storie in cui ci troviamo immersi fanno di Fallout 4 un gioco imperdibile che vi terrà impegnati per centinaia di ore.

#171
Puntate / Free Playing #FP167: OCIO!
9 November 2015, 14:10:01

OCIO! In questa puntata parliamo dell'attesa dell'attesissimo Fallout 4, della BlizzCon che tutti abbiamo seguito con passione, del film di Zoe Quinn e delle trame dei videogiochi che non si capisce un cazzo. Inoltre gli Extra Credits! FREE PLAYING!!! [iTunes | Link diretto | Feed RSS | RAW | Permalink]

FALLOUT 4

Fallout 4, la prima review è già finita online (per sbaglio)
http://bit.ly/1RGapu0

BLIZZCON!!!1!

Warcraft: The Beginning, il trailer ufficiale
http://bit.ly/1MgCh4h
World of Warcraft: Legion, il "cinematic trailer"
http://bit.ly/1HkfRSW
Hearthstone: annunciata La Lega degli Esploratori
http://bit.ly/1MgCyEk
Overwatch, il secondo trailer di gameplay
http://bit.ly/1Hkrr08
Overwatch, il trailer di Genji
http://bit.ly/1MQjMJB
Activision Blizzard acquisterà King per 5,9 miliardi di dollari
http://bit.ly/1GOWuRK
World of Warcraft è sceso a 5 milioni e mezzo di subscriber
http://bit.ly/1H85fXa

#GAMERGATE IS BACK, BITCHES!
Zoe Quinn pubblicherà un libro (!) che diventerà un film (!!) forse con Scarlett Johansson (!!!)
http://bit.ly/1WGQqwo

RIFLESSIONI ESTEMPORANEE!!!1!

Dissonanza ludonarrativa vs. non capirci un cazzo della trama
http://bit.ly/1Hkt1PM
#VIDEO: Games as Lit. 101 – Ludonarrative Harmony
http://bit.ly/1HklKzs

EXTRA CREDITS

#VG: Monument Valley #MITICODAVIDE
http://bit.ly/1XYhbPA

#VG: Alpha Bear #MITICODAVIDE
http://bit.ly/1XYhda7

#MUSIC: Chvrces - Every Open Eye #MITICODAVIDE
http://bit.ly/1XYhqde

#MUSIC: Drake - Back to Back #SIMONECOGNOME
http://bit.ly/1XYhud4

#SERIE: Luther #SIMONECOGNOME
http://bit.ly/1XYhxWf

#YOUTUBE: Wisecrack #BRUNODINOI
http://bit.ly/1XYjbaD

#APP: Manga 360 #BRUNODINOI
http://apple.co/1XYjaDn

#MANGA: Kengo Hanazawa #BRUNODINOI
http://bit.ly/1Ml14aN

#APP: JUSTEAT #SAGGIOSIMONE
http://bit.ly/1XYjnGC

#VG: The Walking Dead: Season Two #MAESTROMIRCO
http://bit.ly/1XYjL88

#LIBRI: Alla Periferia - David Sylvian: Una Biografia — Gli anni da solo #UOMOBIGGIO
http://bit.ly/1XYkaaG

#ANIME: One-Punch Man #UOMOBIGGIO
http://bit.ly/1GSuyfV

#SERIE: Prison School Live Action #BRUNODINOI
http://bit.ly/1NmlH2V

OCIO AI PARTECIPANTI

Bruno #BRUNODINOI Barbera (blog, sito, sito, Twitter)
SimoneCognome #SAGGIOSIMONE Andreozzi (blog, tumblr, sito, sito, sito, Twitter)
Mirco #MAESTROMIRCO Pierfederici (Facebook NOVITÀ!!!, blog, sito, Twitter, Instagram)
Davide #MITICODAVIDE Alexandro Fiandra (itch.io NOVITÀ!!!, blog, Steam Curator, YouTube, Twitter)
Simone #TAGLIAFERRI.IT Tagliaferri (blog, sito, Twitter, Instagram)
Stefano #UOMOBIGGIO Biggio (podcast, YouTube, Twitter)

OCIO ALLA REGIA

Matteo #BECKSOFT Beconcini (Twitch)

TANTI SALUTI E TANTE BELLE COSE

Un saluto anche agli amici che ci hanno seguito in diretta! Scusate se non vi nominiamo uno ad uno, ma ci vuole davvero troppo tempo per recuperarvi... chi c'era comunque sa!

Ricordate di scriverci numerosi in email: i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguire il nostro fantasticissimo forum, e il mirabolante gruppo Facebook!

Se siete fan di Twitter scriveteci pure con l'hashtag #superlivetta, daremo super priorità ai messaggi ricevuti lì, in diretta o durante la settimana!!!1!

Per ascoltare l'episodio:
iTunes
Link diretto
Feed RSS

Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes!

Se siete ricchi sfondati, potete pure farci la donazione o supportarci su Patreon.

Infine, super news delle news, adesso siamo pure affiliati Kinguin, G2A, Instant Gaming e CDKeys, per cui se comprate robe da questi siti aumma aumma potete supportarci facendolo attraverso i nostri link. Se invece non usate questi siti, ma volete comunque provare a farlo, occhi aperti e luci accese anche di giorno!

Il cane di Fallout 4, madrino della serata:

#172
RISE OF THE TOMB RAIDER, I GIUDIZI DELLA STAMPA ITALIANA: una versione bigger & better del primo capitolo, ma manca lo slancio per spiccare definitivamente il volo. (Via VidFig: http://on.fb.me/1GSB1rg)

Eurogamer.it: 8 (Manuel Stanislao) http://bit.ly/1GSzXnl

QuoteSe avete apprezzato il precedente capitolo o se vi piacciono i giochi d'avventura in generale, l'ultimo prodotto di Crystal Dynamics è un acquisto quasi obbligatorio, ma chiunque sia alla ricerca di un titolo appassionante farebbe bene a tenerlo presente. A questo punto non rimane altro che aspettare l'ultimo capitolo della trilogia, che, ci auguriamo, porterà con sé qualche novità di rilievo in più.

Everyeye: 8.5 (Francesco Fossetti) http://bit.ly/1GSA0iX

QuoteVisto che il concept alla base del prodotto è lo stesso del vecchio capitolo, se non vi ha convinto il primo Tomb Raider non lo farà neppure questo, e sicuramente Crystal Dynamics ha perso l'occasione di dare una stoccata più decisa agli stilemi del genere (portandoci ad esempio in giro per il mondo, come aveva fatto la prima, indimenticabile Lara Croft). Eppure Rise of the Tomb Raider è un adventure ottimo e divertente, meno "cinematico" nella progressione e con uno sviluppo senza dubbio trascinante.

Gamesurf.it: 8.5 (Valerio De Vittorio) http://bit.ly/1GSA02n

QuoteDa un lato abbiamo un ottimo prodotto, divertente, dedicato agli appassionati, che non rimarranno delusi da un action adventure ricco di cose da fare, appassionante e bello da vedere. D'altro canto, un comparto tecnico così poco rifinito ci fa subito pensare che sarà meglio aspettare un'altra versione per potersi godere al meglio l'esperienza offerta dal titolo Crystal Dynamics.

IGN Italia: 8.8 (Mattia Ravanelli) http://bit.ly/1GSzZLY

QuoteUn nuovo capitolo più grande e grosso del precedente: Lara cresce e con lei il suo mondo.  Con delle modalità aggiuntive davvero interessanti.

Multiplayer.it: 9 (Antonio "Tanzen" Fucito) http://bit.ly/1GSA0zu

QuoteRise of the Tomb Raider riprende in maniera fedele la formula apprezzata del titolo originale, espandendola con tutta una serie di accorgimenti tesi a renderla più interessante dal punto di vista tecnico e da quello del level design, grazie a delle mappe che favoriscono maggiormente esplorazione, scoperta e diminuzione dei tempi morti. La mancanza di un vero e proprio stacco evolutivo rappresenta il limite più evidente, che preclude al titolo la possibilità di spiccare il salto verso le migliori produzioni del genere.

SpazioGames: 8.5 (Aligi "Pregianza" Comandini) http://bit.ly/1GSAaXF

QuoteI Crystal Dynamics hanno ascoltato fan e critica, e modificato il loro pargolo per dare un senso maggiore alle sue meccaniche survival ed enfatizzarne l'elemento esplorativo. Ha funzionato, e Rise of the Tomb Raider è uscito dal bozzolo con più personalità e brio del suo predecessore.

#173
CALL OF DUTY: BLACK OPS III, I GIUDIZI DELLA STAMPA ITALIANA: non rivoluziona, ma funziona bene come al solito.


Eurogamer.it: 8 (Luca Forte) http://bit.ly/1MgthvY

QuoteAlla fine dei conti quello che manca a questo Call of Duty: Black Ops 3 è, sportivamente parlando, il colpo di reni finale. Il pacchetto di Treyarch stupisce per la quantità di contenuti, fornendo in un'unica soluzione due campagne, co-op, Dead Ops Arcade II, due modalità Zombie (una per chi comprerà le edizioni deluxe del gioco) e il multiplayer. Che siate amanti dei non morti, delle sfide competitive o della storia, in questo CoD avrete molto con cui giocare.

Il confezionamento, però, sembra estremamente professionale ma privo di quella verve creativa che ha caratterizzato i precedenti lavori di Treyarch. Lo sviluppatore di Santa Monica ha provato a stupire con una trama dai risvolti psicologici e alcune scene molto sanguinolente, senza però colpire perfettamente nel segno.

Everyeye: 8 (Francesco Fossetti) http://bit.ly/1MgtfnU

QuoteTreyarch, nonostante le tante dichiarazioni degli scorsi mesi, non ci pensa neppure per un attimo ad invertire la rotta. Piuttosto cerca di fare qualche deviazione: di inserire, quindi, nuovi elementi in una collaudatissima formula di gioco. Alcuni di questi innesti funzionano alla grande, altri decisamente meno.

GamesVillage.it: 8.5 (Mario Baccigalupi) http://bit.ly/1Mgtijs

QuoteIn nessuna delle sue parti Black Ops III raggiunge l'eccellenza, ad eccezione forse della modalità zombie, ma la qualità media è tale da far passare i mugugni sulla lunga distanza, soprattutto dopo aver messo mano alla campagna Nightmare. I principali limiti vanno ricercati in alcune ridondanze dello storymode principale, nel non perfetto bilanciamento delle nuove classi multiplayer e anche nel fatto che, beh, alla fine il feeling è meno rivoluzionario di quanto annunciato.

Multiplayer.it: 8.4 (Matteo Santicchia) http://bit.ly/1Mgti37

QuoteSenza dubbio questo è il Call of Duty più ricco in termini di contenuti degli ultimi tempi. La Campagna alternativa Nightmare con gli zombi è davvero una bella sorpresa, per un'esperienza di gioco per certi versi migliore di quella standard, che non colpisce nel segno come da tradizione Treyarch nonostante tematiche di grande fascino.

SpazioGames: 8.5 (Tommaso Valentini) http://bit.ly/1MgtkYD

QuoteSe amate la serie e comprate abitualmente CoD per la campagna, con Black Ops 3 non resterete delusi, nonostante il lieve passo indietro narrativo rispetto a Black Ops 2, e in più Treyarch vi darà in pasto un multiplayer solido e una quantità di modalità extra davvero impressionanti.

#174
I MANGA SENZA SPERANZA DI FREE PLAYING PRESENTANO: RESSENTIMENT
(Kengo Hanazawa, 2004, edito in Italia da GP Manga: http://bit.ly/1PpfG9S)


Ho conosciuto i manga di Kengo Hanazawa qualche giorno fa grazie a un articolo di Kotaku che segnalava I Am a Hero (http://bit.ly/1XMVUIz) e sono letteralmente entrato in fissa per tutto quello che questo autore ha fatto. Dopo essermi divorato tutti gli episodi disponibili tradotti di I Am a Hero (che è ancora in corso ed è pure lui disponibile in italiano: http://bit.ly/1iFhb79) e di Boys on the Run (che è finito, ma di cui manca ancora la traduzione dell'ultimo capitolo) mi sono buttato su questo Ressentiment, il più vecchio (cronologicamente) dei suoi manga serializzati, nonché l'unico a essere disponibile dall'inizio alla fine in una lingua intelligibile (italiano compreso, grazie all'edizione di GP Manga).

Hanazawa fa queste storie in cui indipendentemente dal setting e dalla trama il protagonista è sempre uno sfigatone incredibile agli ultimi gradini della scala sociale: non si tratta di "tipi", ma di gente proprio brutta, a volte pure pusillanime e vigliacca, che ha vissuto tutta la vita ai margini della società, schernita a scuola prima e al lavoro poi, e che quando la conosciamo tipicamente è già non più giovanissima e avviata a un lento declino all'interno di una vita misera e grigia. Dei Fantozzi intorno alla trentina e senza il fattore comico, diciamo.

ERA SCRITTO NELLE STELLE


Digressione astrologica: Hanazawa è capricorno come Garth Ennis, e se andate a leggervi il profilo del capricorno scritto da Linda Goodman (http://bit.ly/1iF8uK6) troverete che è un segno estremamente attento al "ranking" sociale, diciamo in particolare alle strutture di potere nella società. Se vedete i fumetti di Ennis, in cima alla piramide c'è sempre il più forte, i deboli sono visti con benevolenza quando sono consapevoli della loro debolezza e si sforzano di diventare più forti (Hughie di The Boys, Facciadiculo in Preacher, e sotto molti aspetti lo stesso Jesse Custer, specie nel ciclo "contro" Jody e T.C.) e i cattivi sono invariabilmente quelli che sono deboli ma ciononostante si ritrovano ai vertici delle strutture di potere, magari barando.

In altre parole, c'è tanta patriarcalità "ideale", e questa stessa struttura di fondo c'è nei manga di Hanazawa: la differenza è che Hanazawa mette sotto la lente d'ingrandimento i deboli, i reietti e gli esclusi, e lo fa a un livello e con una cattiveria che Ennis (per quello che ho letto di lui) non arriva mai a toccare.

Immaginatevi un detective Soap (quello del ciclo del Punisher nella collana Marvel Knight) che non sia solo un comic relief, un Wee Hughie (sempre quello di The Boys) che non sia una pippa complessata a cui però capita di avere una biondina morbida e profumata come ragazza e un super siero che gli fa ottenere incredibili poteri... Sono bravi tutti (diciamo) a fare il personaggio sfigato che però non precipita mai davvero nella disperazione più nera.

Certo, qui e là anche Hanazawa concede un po' di respiro ai suoi personaggi, ma sono più brevi attimi di compassione verso delle anime torturate, che non delle vere e proprie svolte in positivo. Anzi, è proprio quando tutto sembra andar bene che arriva il pugno nello stomaco, il colpo basso che in fondo un po' anche te lo aspetti, ma che tutto sommato speravi non arrivasse.

Pure Kick-Ass per dire, che comunque non ci va leggero col suo protagonista (e tra parentesi pure Mark Millar è capricorno) non arriva alle bastardate di Hanazawa.

SENZA SPERANZA


Leggendo i fumetti di Hanazawa vi torneranno in mente tutti quei ricordi dolorosi di ragazze a cui pareva che piaceste e che invece vi hanno rifilato il due di picche che sapevate fin dall'inizio che vi avrebbero rifilato, tutte le puttanate dette da qualche idiota col taglio di capelli giusto che vi ha messo in ombra a forza di chiacchiere imbecilli a cui tutti gli altri intorno a voi inspiegabilmente sembravano credere, e in generale vi ricorderete di tutte le angherie subite perché non eravate abbastanza belli, simpatici, forti, alla moda, intelligenti, o quant'altro. Vi torneranno in mente e poi sentirete pure un coltello rigirarcisi dentro.

Se c'è un momento che riassume tutto il senso dei manga di Hanazawa è quando in I Am a Hero un tizio (che tra l'altro pare Rosario Muniz) dice tipo "Fin dalla nascita c'è chi è destinato al successo e chi no, io per quanto mi impegnassi e mi sforzassi sono sempre stato lasciato ai margini del mio gruppo" (è una storia di zombie coi soliti gruppi di sopravvissuti) "e quando sono stato morso mi hanno cacciato via e lasciato a morire da solo. Invece un altro tizio solo perché era bello era sempre al centro delle attenzioni di tutti, e quando è stato morso tutti hanno voluto tenerlo dentro nel gruppo per cercare di aiutarlo. Alla fine anche lui si è trasformato e ha ammazzato tutti."

Il lato positivo, quello che dà un po' di speranza diciamo, è che i protagonisti di Hanazawa si incazzano, si ribellano, danno tutto quello che hanno, e ogni tanto qualche successo se lo portano pure, a casa. Anche se spesso no, ma alla fine un po' ci si crede pure, che anche quando non si vince, l'importante è aver dato il massimo, e fanculo tutto il resto.

IL 2015 VISTO DAL 2004


Fatta questa breve premessa, di che parla Ressentiment? In pratica il tutto è ambientato nel 2015, il protagonista è (ormai dovreste averlo intuito) un trentenne brutto, obeso e pelato che vive coi genitori anziani, ha un lavoro misero, e il cui unico contatto con l'altro sesso consiste in una capatina due volte l'anno (quando ha abbastanza soldi messi da parte) in una "soapland" dove viene intrattenuto da delle "professioniste".

Siamo nel 2015 però ed è arrivata la realtà virtuale (è impressionante quanto questo manga, realizzato nel 2004, ci abbia preso sulla situazione attuale) e così il nostro "eroe" si munisce di PC e caschetto (e in seguito di varie periferiche atte ad aumentare l'immersività) e si compra un software che simuli una ragazza virtuale. Ovviamente le cose non vanno completamente lisce e anche il rapporto con questa compagna non-fisica si rivelerà problematico.

Avendo letto prima I Am a Hero e poi Boys on the Run, entrambi successivi, ho potuto notare quanto in questo Ressentiment lo stile dell'autore fosse ancora un po' grezzo, anche se non saprei identificare con precisione perché. Diciamo che il plot ogni tanto si perde un po' per strada, alcuni personaggi sono un po' accennati, e in generale si percepisce quella mancanza di respiro, quella ristrettezza nella visione tipica delle opere prime. A chi non ha mai letto questo autore (e credo siano in molti) consiglio decisamente di cominciare dagli altri suoi manga.

GREZZO, MA GENUINO


Ciononostante Ressentiment riesce a crescere, piano ma sicuro, e lungo la strada ci pone davanti a uno specchio davvero orribile di dove potrebbe andare a finire la società quando davvero la realtà virtuale sarà a disposizione di tutti, e soprattutto di quale tipo di società ci voglia perché si decreti il successo di una tecnologia votata a un escapismo così estremo.

Avvicinandosi alla fine il ritmo si perde un po' e saltano fuori un po' di contraddizioni (o quantomeno punti oscuri) nel plot, ma l'arco finale in sé è un crescendo grandioso, e l'ultima pagina è di quelle che davvero rimangono impresse.

In conclusione, non è perfetto, ma riesce comunque a tirati un cazzo di pugno dritto nello stomaco, e a volte è solo questo quello che conta davvero.

BONUS

Ovviamente tutto ciò non toglie che il gioco VR che tutti stiamo aspettando rimane questo:

#175
Cazzeggiume / #PIC: Fallout 4 e gli esami
4 November 2015, 17:00:10
#176
#178

DOLCETTO O SCHERZETTO? CARI AMISCI in occasione di Halloween vi parliamo delle nostre impressioni sul pilot di Ash vs. Evil Dead! Inoltre le riflessioni del #MITICODAVIDE sui dilemmi della serialità, il nuovo gioco di Cage e la Paris Games Week tutta, e tanti videogiochi di qualità per la celeberrima rubrica degli extra credits. FREE PLAYING!!! [iTunes | Link diretto | Feed RSS | RAW | Permalink]

EXTRA CREDITS PREMATURO

#SERIE: Ash vs. Evil Dead #MAESTROMIRCO #BRUNODINOI #SAGGIOSIMONE
http://bit.ly/1l1Kv9u

LE RIFLESSIONI DEL #MITICODAVIDE

Perché i serial non sono ancora al livello del cinema?

CAGE, SÌ O NO?

Detroit, il nuovo gioco di David Cage
http://bit.ly/208Sa6b

PARIS GAMES WEEK WE LOVE YOU

I trailer da non perdere della conferenza Sony alla Games Week di Parigi
http://bit.ly/208RXA6

EXTRA CREDITS DEL TUONO

#VG: Guild of Dungeoneering #MITICODAVIDE
http://bit.ly/1WsbV3Z

#COMICS: Preacher #MAESTROMIRCO
http://bit.ly/1WscdIc

#VG: Life is Strange #SAGGIOSIMONE
http://bit.ly/1GVUQxq

#VG: Pathologic Classic HD #TAGLIAFERRI.IT
http://bit.ly/1GVVqLV

#VG: System Shock: Enhanced Edition
http://bit.ly/1L3moj2

#YOUTUBE: Game Maker's Toolkit #BRUNODINOI
http://bit.ly/1GVWUWe

#YOUTUBE: ItsGWC #BRUNODINOI
http://bit.ly/1GVX1Bf

#VG: Banned Memories Yamanashi #BRUNODINOI
http://bit.ly/1OS3vE5

PARTECIPANTI DEL TUONO

Bruno #BRUNODINOI Barbera (blog, sito, sito, Twitter)
SimoneCognome #SAGGIOSIMONE Andreozzi (blog, tumblr, sito, sito, sito, Twitter)
Mirco #MAESTROMIRCO Pierfederici (Facebook NOVITÀ!!!, blog, sito, Twitter, Instagram)
Davide #MITICODAVIDE Alexandro Fiandra (itch.io NOVITÀ!!!, blog, Steam Curator, YouTube, Twitter)
Simone #TAGLIAFERRI.IT Tagliaferri (blog, sito, Twitter, Instagram)

ASSENTI DEL TUONO

Stefano #UOMOBIGGIO Biggio (podcast, YouTube, Twitter)

ALLA REGIA DEL TUONO

Matteo #BECKSOFT Beconcini (Twitch)

TANTI SALUTI E TANTE BELLE COSE

Un saluto anche agli amici che ci hanno seguito in diretta! Scusate se non vi nominiamo uno ad uno, ma ci vuole davvero troppo tempo per recuperarvi... chi c'era comunque sa!

Ricordate di scriverci numerosi in email: i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguire il nostro fantasticissimo forum, e il mirabolante gruppo Facebook!

Se siete fan di Twitter scriveteci pure con l'hashtag #superlivetta, daremo super priorità ai messaggi ricevuti lì, in diretta o durante la settimana!!!1!

Per ascoltare l'episodio:
iTunes
Link diretto
Feed RSS

Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes!

Se siete ricchi sfondati, potete pure farci la donazione o supportarci su Patreon.

Infine, super news delle news, adesso siamo pure affiliati Kinguin, G2A, Instant Gaming e CDKeys, per cui se comprate robe da questi siti aumma aumma potete supportarci facendolo attraverso i nostri link. Se invece non usate questi siti, ma volete comunque provare a farlo, occhi aperti e luci accese anche di giorno!

Sienna Miller, madrina della serata:

#180
Puntate / Free Playing #FP165: FREE THERAPY
26 October 2015, 10:51:58

NEWS DAL MONDO DEI VIDEOGIOCHI! ne troverete proprio poche in questa puntata, ma in compenso discutiamo a lungo degli eventi imprescindibili di questi ultimi giorni: l'uscita del bellissimo Game Therapy e l'arrivo dalle nostre parti del mitico Netflix. Per compensare tanti extra credits videoludici, featuring anche una comparsata a sorpresa di Mattia Traverso. Attenti a non perforarvi! [iTunes | Link diretto | Feed RSS | RAW | Permalink]

NEWS&POSTA THERAPY

Game Therapy si prende subito un bel 3 da Everyeye
http://bit.ly/1M9crEE

#EMAIL: I più longevi
http://bit.ly/1MMShdP

Humble Monthly, l'abbonamento in stile PS Plus da Humble Inc.
http://bit.ly/1P8Uvcx

Star Wars: The Force Awakens, il trailer!!!1!
http://bit.ly/1LB0Rwo

NETFLIX È ARRIVATO NELL'ITALICO SVOLO
http://bit.ly/1LpfKUK

Il catalogo italiano di Netflix
http://bit.ly/1jJyq8B

YouTube introduce YouTube Red: niente pubblicità e show in esclusiva
http://bit.ly/1jVqXD8

EXTRA CREDITS THERAPY

#VG: Life Is Strange #TAGLIAFERRI.IT
http://bit.ly/1MlAvnQ

#FILM: Atari: Game Over #TAGLIAFERRI.IT
http://bit.ly/1MlAxMk

#VG: Everybody's Gone to the Rapture #MATTIATRAVERSO
http://bit.ly/1MlAwbe

#ANIME: Psycho-Pass #BRUNODINOI
http://bit.ly/1MlAwrP

#FILM: Turbo Kid #MAESTROMIRCO
http://bit.ly/1MdK4in

#FILM: The Kingdom of Dreams and Madness #MAESTROMIRCO
http://bit.ly/1MlAyQz

#VG: Guitar Hero Live #SAGGIOSIMONE
http://bit.ly/1KyjG1p

#FILM: Inside Out #SAGGIOSIMONE
http://imdb.to/1MlAEYf

PARTECIPANTI THERAPY

Bruno #BRUNODINOI Barbera (blog, sito, sito, Twitter)
SimoneCognome #SAGGIOSIMONE Andreozzi (blog, tumblr, sito, sito, sito, Twitter)
Mirco #MAESTROMIRCO Pierfederici (Facebook NOVITÀ!!!, blog, sito, Twitter, Instagram)
Simone #TAGLIAFERRI.IT Tagliaferri (blog, sito, Twitter, Instagram)

ASSENTI THERAPY

Davide #MITICODAVIDE Alexandro Fiandra (itch.io NOVITÀ!!!, blog, Steam Curator, YouTube, Twitter)
Stefano #UOMOBIGGIO Biggio (podcast, YouTube, Twitter)

ALLA REGIA THERAPY

Matteo #BECKSOFT Beconcini (Twitch)

TANTI SALUTI E TANTE BELLE COSE

Un saluto anche agli amici che ci hanno seguito in diretta! Scusate se non vi nominiamo uno ad uno, ma ci vuole davvero troppo tempo per recuperarvi... chi c'era comunque sa!

Ricordate di scriverci numerosi in email: i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguire il nostro fantasticissimo forum, e il mirabolante gruppo Facebook!

Se siete fan di Twitter scriveteci pure con l'hashtag #superlivetta, daremo super priorità ai messaggi ricevuti lì, in diretta o durante la settimana!!!1!

Per ascoltare l'episodio:
iTunes
Link diretto
Feed RSS

Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes!

Se siete ricchi sfondati, potete pure farci la donazione o supportarci su Patreon.

Infine, super news delle news, adesso siamo pure affiliati Kinguin, G2A, Instant Gaming e CDKeys, per cui se comprate robe da questi siti aumma aumma potete supportarci facendolo attraverso i nostri link. Se invece non usate questi siti, ma volete comunque provare a farlo, occhi aperti e luci accese anche di giorno!

Sabina Altynbekova, madrina della serata a nome del padiglione del Kazakistan: